Dal 1° gennaio 2012 le Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi non potranno più accettare né richiedere certificazioni rilasciate dalle P.A., ma sono tenuti ad acquisire d'ufficio tutti i dati ed i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni; non sarà pertanto più necessario e accettato il deposito, a corredo delle istanze di rilascio e/o sostituzione di licenza di trasporto in conto proprio e conto terzi, di qualsiasi tipo di certificazione (es. visura camerale con o senza dicitura "antimafia", DURC, ecc.), ma sarà cura dell'Ufficio preposto all'istruttoria provvedere a richiederle d'ufficio (Legge di stabilità 2012 art. 15 e direttiva n. 14/2011 del Ministro della Pubblica Amministrazione e della semplificazione recante "Adempimenti urgenti per l'applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui all'art. 15, della legge 12 novembre 2011, n. 183). La normativa menzionata potrà essere visualizzata nello spazio modulistica trasporti, in leggi e regolamenti.
News e Comunicati Stampa

Il Consiglio approva il riconoscimento dei debiti fuori bilancio inerenti agli interventi effettuati in seguito all’emergenza maltempo
Rinviato alla prossima seduta la trattazione del rendiconto finanziario

Emergenza maltempo. La Provincia di Vibo in stretto contatto con la Protezione Civile per fronteggiare i pericoli stradali
Continuano, senza sosta, gli interventi sulle strade di tecnici e cantonieri. Effettuato a Mileto un focus sulla viabilità

Viabilità. Sopralluogo della Provincia di Vibo lungo le arterie stradali di Nicotera e Limbadi
Il consigliere provinciale Vincenzo Lentini, nel ribadire l’attenzione per il territorio di Nicotera e Limbadi, ha evidenziato i numerosi interventi già realizzati o in corso d’opera nonché quelli programmati per il futuro

Messa in sicurezza della strada provinciale 17 “Drapia-Tropea”. La Provincia di Vibo Valentia ottiene un finanziamento regionale di 2milioni e 500mila euro
«Con questo straordinario finanziamento tutte le più complesse e delicate criticità presenti sulla SP 17 saranno definitivamente superate», – ha affermato il presidente L’Andolina